CHEMIO: SE POSSO LA EVITO
By serena | January 15, 2021
EUROPA DONNA con le Associazioni aderenti al movimento, ha dato il via alla Campagna per l’ Accesso ai Test Genomici
Test genomici, finalmente anche in Italia il vento è cambiato, ma rimane ancora molto lavoro da fare.
Stiamo per partire: continuate a seguirci sui social per conoscere la nostra nuova campagna!
Ora posso scoprirlo con un TEST GRATUITO
IL MINISTERO DELLA SALUTE LO RENDA DISPONIBILE
Topics: Incontri | No Comments »
METTITI IN GIOCO CON GENEROSITA’ E PASSIONE
By serena | January 15, 2021
Per continuare a sostenere e aiutare le donne in cure oncologiche e le loro famiglie abbiamo bisogno di te, delle tue idee, del tuo apporto, del tuo sostegno.
Saremmo davvero felici di accoglierti dentro la nostra associazione. Quindi se hai voglia anche tu di sostenere le attività, mettiti in gioco con generosità e passione.
Puoi farlo effettuando una iscrizione .
Parteciperai ai corsi di formazione che vengono svolti ogni anno, per fornire mezzi e strumenti idonei allo svolgimento delle attivita associative.
Decidi tu se essere un socio ordinario ( per partecipare a tutte le attività)
o socio sostenitore (sostenere le attività con un contributo)
□ Socio ordinario (quota associativa annuale)
-per i soci ordinari il contributo è pari a 60,00 (sessanta) euro.
□ Socio sostenitore (quota associativa socio sostenitore)
- per i soci sostenitori è pari a 15,00 (quindici) euro.
effettua il tuo versamento a:
Associazione Serena a Palermo
via Ludovico Ariosto, 22
90144 - Palermo
c/c postale n. 63649479
o con bonifico bancario
iban: IT75Z0760104600000063649479
causale - quota associativa 20..
FAREMO INSIEME UN PERCORSO FORMATIVO PER PREPARARCI ALLA RIPRESA
CONTATTACI :
indirizzo e-mail serenaapalermo@hotmail.com
cellulare 334 375 4658
Topics: Incontri | No Comments »
GENNAIO 2021
By serena | January 15, 2021
GENNAIO 2021
Eventi dedicati alla giornata nazionale per le donne con TSM (Tumore al Seno Metastatico) del 13 ottobre 2019 e 2020, all’interno di un calendario realizzato grazie al contributo della Brucato.
Scandiamo i giorni insieme verso obiettivi condivisi.
Associazione Serena a Palermo augura un buon 2021
Abbiamo raccolto le bellissime immagini scattate da @Angelo Macaluso Fotografo artigiano durante gli eventidedicati alla giornata TSMdel 13 ottobre 2019 e 2020, all’interno di un calendario realizzatograzie al contributo della Brucato DE.T.A. che ogni anno ci sostiene nelle nostre attività.
Queste immagini raccontano un risultato volto alla sensibilizzazione delle Istituzioni, della Cittadinanza e, in particolare, dei giovani studenti “La Cultura per cambiare la Cultura”
Le copie sono state numerate e sono ancora disponibili, per riceverne una copia e sostenere le nostre attività, contattare il n. 3343754658 o email serenaapalermo@hotmail.com
#volontariato #tumorealsenometastatico #tsm #calendario #EuropaDonna #13ottobre #Automarlogistics
Topics: Incontri | No Comments »
HAI VOGLIA DI PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE?
By serena | November 18, 2020
HAI VOGLIA DI PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE?
Puoi farlo effettuando una iscrizione .
Parteciperai ai corsi di formazione che vengono svolti ogni anno, per fornire mezzi e strumenti idonei allo svolgimento delle attivita associative.
Decidi tu se essere un socio ordinario ( per partecipare a tutte le attività)
o socio sostenitore (sostenere le attività con un contributo)
□ Socio ordinario (quota associativa annuale)
-per i soci ordinari il contributo è pari a 60,00 (sessanta) euro.
□ Socio sostenitore (quota associativa socio sostenitore)
- per i soci sostenitori è pari a 15,00 (quindici) euro.
effettua il tuo versamento a:
Associazione Serena a Palermo
via Ludovico Ariosto, 22
90144 - Palermo
c/c postale n. 63649479
o con bonifico bancario
iban: IT75Z0760104600000063649479
causale - quota associativa 20..
Topics: Incontri | No Comments »
IL MANIFESTO DELLE DONNE- con Tumore al Seno Metastatico-7 richieste essenziali destinate alla capacità organizzativa e alla sburocratizzazione del Servizio Sanitario Regionale
By serena | October 30, 2020
Articolo da
AZ SALUTE 30 Ottobre 2020
Palermo con Palazzo delle Aquile, sede del Governo delle Città, e Villa Zito, oggi sede della Pinacoteca della Fondazione Sicilia, Roma con Palazzo Montecitorio, e diversi monumenti di altre città si sono tinti di viola per la recente #giornatanazionaletsm, e la campagna di sensibilizzazione per le donne con TSM #tumorealsenometastatico. Palermo ha acceso i riflettori grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale, e in particolare di Fabio Giambrone e Carlo di Pisa, e del Presidente della Fondazione Sicilia Raffaele Bonsignore, che hanno accolto senza riserve la richiesta dell’Associazione Serena a Palermo. L’evento “ TSM4 2020” ha avuto come protagonisti le Istituzioni : Formazione e Istruzione , Salute, Sport e Cultura .
La Scrittrice Simonetta Agnello Borney, Madrina della manifestazione, in modo semplice con efficacia di toni, ha introdotto l’argomento agli intervenuti e ai Clinici specialisti, per discutere i 7 punti del Manifesto contenente le richieste delle donne con TSM. Il tema è stato affrontato come un viaggio in cui si prende per mano la donna e la si accompagna in un immaginario percorso, dalle basi della biologia dei tumori, per comprendere i meccanismi che inceppano il sistema immunitario e lasciano che la malattia assuma una forza preponderante sul soggetto, alla consapevolezza che le cure consentono oggi una lungo-sopravvivenza alle attuali 37mila donne italiane che, con l’ausilio di farmaci innovativi, di ricerca e trials clinici, riducono l’aggressività della malattia verso la cronicizzazione. Le 7 richieste sono essenziali ed attengono alla capacità organizzativa e alla sburocratizzazione di un Servizio Sanitario della Regione Siciliana, che deve attualizzarsi ai bisogni. Le donne metastatiche chiedono percorsi dedicati e facilitati perché sono sempre in cura. Gli esami specialistici per valutare l’andamento della risposta terapeutica non possono seguire le liste di attesa. Si chiede l’informazione sugli studi clinici e l’accesso ai farmaci innovativi, essenziali e necessari, la tutela del diritto al lavoro e alla preservazione della fertilità, invalidità a tempo indeterminato. Necessaria la figura dello Psiconcologo, ma anche il vivere la consapevolezza che ogni giorno è meraviglioso e che vale la pena di essere vissuto nella normalità, abbattendo tutti i pregiudizi sulle donne con TSM, sia giovani che anziane, con progetti a cui non intendono rinunciare, come hanno raccontato, con delicatezza e precisione, due straordinarie e bellissime Donne, che hanno realizzato e presentato un cortometraggio con la loro esperienza. “Hanno attraversato il mare in tempesta e interpretato l’onda per farne parte attiva sperimentando la resilienza.“ Lucia Filippone, Manager Body Studio Palermo ha puntualizzato il valore dell’attività sportiva e l’accoglienza di un progetto condiviso con l’Associazione già in atto da un anno. Sono state premiate simbolicamente due studentesse, e per loro tutti gli studenti del Liceo Classico Vittorio Emanuele II che con il Preside Prof Leonardo Massimo e la Professoressa Francesca Mazzola hanno rappresentato nell’edizione 2019-2020 l’evento nel suo più pregnante significato: intervenire con la cultura dove è ancora possibile modificarla nella corretta conoscenza e consapevolezza delle scelte per l’abbattimento di barriere e pregiudizi. Il personale volontario di Associazione Serena a Palermo, uomini e donne sensibili al tema, ogni giorno svolgono il loro servizio con passione e amorevolezza sostenuta da una formazione continua realizzata da uno staff di professionisti ed Europa Donna Italia, costante riferimento, mentre l’Ospedale Oncologico Dipartimento di Terzo Livello de La Maddalena da oltre un anno ha destinato dei locali per un percorso di miglioramento della qualità di vita dei pazienti Oncologici e dei loro familiari.
Topics: Incontri | No Comments »
« Previous Entries